BANDO DI SELEZIONE 2024 SERVIZIO CIVILE…
31-12-2024
l Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato il BANDO 2024 per la selezione di volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Universale (SCADENZA PRESENTAZIONE...
Read moreGraduatoria Provvisoria - BANDO DI SELEZ…
18-05-2024
Uniti si previene - graduatorie provvisorie fino alla validazione del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale (art. 6 bando 2023). PER SCARICARE LA GRADUATORIA (CLICCA QUI)
Read moreComunicazione - BANDO DI SELEZIONE 2023 …
22-04-2024
Si comunica che le graduatorie provvisorie del progetto “uniti si previene”, relative al bando ordinario di SCU 2023, sono in corso di approvazione da parte dell’ente di servizio civile universale...
Read moreAggiornamento calendario e Sessioni Recu…
21-03-2024
Calendario Aggiornato (CLICCA QUI) Calendario Sessione Recupero (CLICCA QUI) ATTENZIONE: 1) Unitamente all'elenco degli ammessi sono pubblicate anche le informazioni relative ai colloqui. 2) La pubblicazione del calendario ha valore di notifica della...
Read morePubblicazione calendario colloqui - BAND…
07-03-2024
Si pubblicano di seguito i calendari dei colloqui relativi al selezione di 52.236 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti aprogrammi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in...
Read more
ll Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato il BANDO 2024 per la selezione di volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Universale (SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDA ORE 14:00 DEL 18 FEBBRAIO 2025).
IL PROGETTO “PREVENIAMO INSIEME” prevede che per 12 mesi, 8 giovani volontari, saranno coinvolti in azioni di assistenza – Minori e giovani in condizioni di disagio o di esclusione sociale, volte a promuovere una rete di sostegno al benessere psico-sociale ed educativo dei minori del territorio per prevenire e contrastare il disagio giovanile e promuovere società più inclusive
SCARICA LA SCHEDA SINTETICA DEL PROGETTO PREVENIAMO INSIEME (clicca qui)
MODALITÀ DI INVIO DELLE DOMANDE:
Gli aspiranti volontari possono presentare domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma DOL (Domanda On Line), lo strumento informatico predisposto dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it/
La domanda di partecipazione deve essere presentata dal candidato esclusivamente in modalità online entro e non oltre le ore 14:00 del 18 febbraio 2025, oltre tale termine il sistema non consentirà la presentazione della domanda. È importante sapere che in caso di errata compilazione, è consentito annullare la propria domanda e presentarne una nuova fino alle ore 14:00 del giorno precedente a quello di scadenza del presente bando. Si precisa che le domande trasmesse con modalità diverse non potranno essere prese in considerazione (art. 5 del bando). Si rammenta che i candidati possono presentare una sola domanda di partecipazione, per un unico progetto ed un’unica sede, da scegliere tra quelli riportati nella piattaforma DOL.
Per raggiungere la piattaforma DOL (Domanda On Line) è possibile collegarsi al link https://domandaonline.serviziocivile.it.
Per accedere alla piattaforma DOL e poter quindi compilare e presentare la domanda, è necessario che i candidati siano in possesso delle credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) oppure di quelle da richiedere al Dipartimento.
Il giorno successivo alla presentazione della domanda il Sistema di protocollo del Dipartimento invierà al candidato, tramite posta elettronica, la ricevuta di attestazione della presentazione con il numero di protocollo, la data e l’orario di presentazione della domanda.
Si fa inoltre presente che è possibile consultare la “Guida per la compilazione e la presentazione della Domanda On Line con la piattaforma DOL”.
Il termine per l’invio delle domande è fissato per il 18 FEBBRAIO 2025 ore 14.00.
Per qualsiasi informazione è possibile scrivere all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e/o mezzo whatsapp ai numeri 3311403642 - 3398658440